Google Apps Script è un potente strumento che può semplificare e automatizzare le tue attività SEO e aiutarti a risparmiare tempo prezioso. Ecco una serie di funzioni utili che puoi utilizzare su Google Apps Script per automatizzare alcune attività SEO.
- Funzione per la ricerca delle parole chiave: Utilizzando l’API di Google Search Console, è possibile creare una funzione che estrae i dati relativi alle parole chiave che stanno generando traffico sul tuo sito. Questa informazione ti aiuterà a comprendere meglio quali sono le parole chiave più importanti per la tua attività e a ottimizzare i tuoi contenuti per aumentare il tuo ranking sui motori di ricerca.
function ricercaParoleChiave() { var searchConsole = SearchConsoleApp.searchAnalyticsQuery( 'https://www.example.com/', { dimensions: ['query'], startDate: '2022-01-01', endDate: '2022-02-01' } ); var rows = searchConsole.rows; for (var i = 0; i < rows.length; i++) { var row = rows[i]; var query = row.keys[0]; var clicks = row.clicks; var impressions = row.impressions; var ctr = row.ctr; var position = row.position; // qui puoi aggiungere del codice per elaborare le informazioni ricevute } }
- Funzione per la verifica dei link: Creare una funzione che analizza tutti i link presenti sul tuo sito e li verifica per assicurarsi che siano tutti funzionanti. Questo ti aiuterà ad evitare link rotti che potrebbero penalizzare il tuo sito e a garantire che i visitatori possano accedere facilmente a tutte le informazioni che stai fornendo.
function verificaLink() { var url = "https://www.example.com/"; var response = UrlFetchApp.fetch(url); var html = response.getContentText(); var links = html.match(/href="(.*?)"/g); for (var i = 0; i < links.length; i++) { var link = links[i].replace('href="', '').replace('"', ''); var response = UrlFetchApp.fetch(link); var code = response.getResponseCode(); if (code !== 200) { // qui puoi aggiungere del codice per gestire il link rotto } } }
- Funzione per l’analisi delle pagine web: Utilizzando l’API di Google PageSpeed Insights, puoi creare una funzione che analizza le tue pagine web e fornisce suggerimenti per migliorare la loro velocità di caricamento. Una pagina web più veloce non solo migliora l’esperienza utente, ma può anche influire positivamente sul tuo ranking sui motori di ricerca.
function analisiPagina() { var url = "https://www.example.com/"; var insights = PageSpeedInsightsAPI.runPagespeed(url); var score = insights.ruleGroups.SPEED.score; var speed = insights.pageStats.pageSpeed; // qui puoi aggiungere del codice per elaborare le informazioni ricevute }
- Funzione per la creazione dei meta tag: Creare una funzione che genera automaticamente i meta tag per le tue pagine web. I meta tag sono importanti per la SEO, in quanto forniscono ai motori di ricerca informazioni essenziali sulla tua pagina, come il titolo, la descrizione e le parole chiave.
function creaMetaTag() { var title = "Titolo della pagina"; var description = "Descrizione della pagina"; var keywords = "Parole chiave della pagina"; var html = "<title>" + title + "</title>"; html += "<meta name='description' content='" + description + "'>"; html += "<meta name='keywords' content='" + keywords + "'>"; // qui puoi aggiungere del codice per utilizzare l'HTML generato }
- Funzione per la ricerca delle parole chiave dei concorrenti: Utilizzando l’API di Google AdWords, puoi creare una funzione che ti permette di scoprire quali sono le parole chiave più utilizzate dai tuoi concorrenti. Questo ti aiuterà a identificare nuove opportunità di SEO e a rimanere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.
function ricercaParoleChiaveConcorrenti() { var adWords = AdWordsApp.currentAccount(); var report = adWords.report( "SELECT Query, Impressions, Clicks, Conversions " + "FROM SEARCH_QUERY_PERFORMANCE_REPORT " + "WHERE Impressions > 0 " + "DURING LAST_MONTH"); var rows = report.rows(); while (rows.hasNext()) { var row = rows.next(); var query = row["Query"]; var impressions = row["Impressions"]; var clicks = row["Clicks"]; var conversions = row["Conversions"]; // qui puoi aggiungere del codice per elaborare le informazioni ricevute } }
In conclusione, Google Apps Script offre numerose possibilità per automatizzare alcune attività SEO e risparmiare tempo prezioso. Utilizzando le funzioni sopra elencate, potrai ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca e migliorare la visibilità della tua attività online.